maestraI docenti predispongono la programmazione didattica secondo le linee concordate dal "collegio dei docenti".
Svolgono la programmazione durante l'anno scolastico secondo il programma e secondo le risposte della classe e dei singoli, anche con l'apporto della famiglia e se è necessario anche con l'assistente sociale.

Il collegio dei docenti, assolve ai seguenti compiti:

programma iniziative formative in sintonia con la finalità cattolica della scuola
formula proposte per le attività scolastiche integrative, di orientamento e per le visita e i viaggi di istruzione
favorisce, attraverso processi strutturali, l'integrazione scolastica e valuta la situazione degli alunni in difficoltà
promuove le iniziative di aggiornamento e formazione dei docenti e dei genitori
valuta l'andamento complessivo dell'attività didattica ed educativa
adotta i testi scolastici
si raduna all'inizio, al termine dell'anno scolastico e con cadenza mensile

Assemblea dei genitori

L'assemblea di classe, è costituita da docenti di classe e da tutti i genitori.
Ha il compito di verificare gli obiettivi educativi didattici, le iniziative integrative e di favorire la collaborazione "scuola-famiglia".
Si riunisce all'inizio dell'anno scolastico per la presentazione della programmazione educativa-didattica annuale, secondo il calendario e quando se ne ravvisi la necessità o l'opportunità

ambienti della scuola

Foto degli ambienti

Ambienti

spazio be. bi.

Foto Spazio Be. Bi,

Spazio Be.Bi.

infanzia

Foto Scuola d'Infanzia

Scuola Infanzia

scuola primaria

Foto Scuola Primaria

Scuola Primaria

Attività Extra

Danza

Scuola di danza classica e moderna

Musica

Musica è ... la musica e le sue sfumature.

Scacchi

Corsi di scacchi per tutti dai 5 ai 100 anni.